L' età evolutiva del bambino
Scorri la pagina e scopri i miei servizi inerenti all'età evolutiva del bambino, come posso aiutarti?
Disturbo dell'attenzione e/o iperattività (ADHD)
Il disturbo da deficit dell’attenzione e/o iperattività (conosciuto con il termine ADHD) rientra nei categoria dei disturbi del neurosviluppo. La sua manifestazione può avvenire con prevalenza di uno dei due versanti o con manifestazione omogenea, cioè la quantità di sintomi presenti è pressoché uguale sia nell’area attentiva sia nell’area iperattiva.Una prevalenza di sintomi sul versante…
Trattamento disturbo dell'apprendimento(DSA)
I disturbi dell’apprendimento (conosciuti con l’acronimo DSA) interessano uno specifico e circoscritto dominio di abilità lasciando però intatto il funzionamento intellettivo generale, elemento che li differenzia dalle disabilità intellettive.I DSA riguardano specifici domini di abilità: lettura, scrittura, calcolo, e ragionamento matematico.Il termine fa riferimento ad una condizione accertata attraverso un procedimento clinico, utilizzando criteri oggettivi…
Metodo di studio
L’ambito scolastico rappresenta un punto fondamentale nel lavoro con l’età evolutiva. Per i bambini/ragazzi la scuola occupa molto del loro tempo, se non la maggior parte. Studio, compiti, interrogazioni e verifiche sono all’ordine del giorno ormai nella loro vita. Spesso per rimanere al passo a rimetterci è proprio la vita sociale. I giovani passano pomeriggi…
Valutazione neuropsicologica
Nel panorama scolastico, può accadere di scambiare le difficoltà per scarso impegno da parte dello studente o poco interesse per la materia. Effettuare una valutazione neuropsicologica finalizzata alle capacità di apprendimento consente di individuare caratteristiche specifiche ed intervenire, o di escluderle e lavorare su altri aspetti: come motivazione, autonomia o metodo di studio.
Percorso psico-educazione
Per lavorare al meglio con ragazzi DSA, BES e ADHD è necessario un percorso costruito ad hoc, cucito su misura su ognuno di loro.Potete immaginare il Percorso Psico – Educativo come una piramide formata da diversi gradini.Si inizia dall’osservazione del soggetto, imparando a conoscerlo, identificando i suoi punti di forza e le sue difficoltà. Vengono…
Psicologia
Sostegno psicologico
Un colloquio di sostegno psicologico si svolge in una serie di incontri con funzione supportiva che hanno l’obiettivo di mantenere il benessere della persona in modo continuativo e garantendo il contenimento di una situazione di disagio. Ha come intento il miglioramento della qualità di vita del soggetto e dei suoi equilibri, sviluppando e potenziando i..
Consulenza psicologica
Alla base di un intervento clinico si colloca la consulenza psicologica. Essa comprende tutte le attività che caratterizzano la professione di uno psicologo. L’attività inizia dall’ascolto al fine di definire la problematica che affligge il soggetto. Una volta individuata segue una fase di valutazione che porta alla definizione di un’eventuale diagnosi clinica.Le fasi successive dell’intervento…

Supporto ADHD
Il disturbo da deficit dell’attenzione e/o iperattività (conosciuto con il termine ADHD) rientra nei categoria dei disturbi del neurosviluppo. La sua manifestazione può avvenire con prevalenza di uno dei due

Supporto DSA
Il disturbo da deficit dell’attenzione e/o iperattività (conosciuto con il termine ADHD) rientra nei categoria dei disturbi del neurosviluppo. La sua manifestazione può avvenire con prevalenza di uno dei due

Metodo di studio
Il disturbo da deficit dell’attenzione e/o iperattività (conosciuto con il termine ADHD) rientra nei categoria dei disturbi del neurosviluppo. La sua manifestazione può avvenire con prevalenza di uno dei due

Valutazione neuropsicologica
Il disturbo da deficit dell’attenzione e/o iperattività (conosciuto con il termine ADHD) rientra nei categoria dei disturbi del neurosviluppo. La sua manifestazione

Percorso psico-educazione
Il disturbo da deficit dell’attenzione e/o iperattività (conosciuto con il termine ADHD) rientra nei categoria dei disturbi del neurosviluppo. La sua manifestazione può avvenire con prevalenza di uno dei due

Psicologia
Sostegno psicologico
Un colloquio di sostegno psicologico si svolge in una serie di incontri con funzione supportiva che hanno l’obiettivo di mantenere il benessere della persona in modo continuativo

Psicologia
Consulenza psicologica
Alla base di un intervento clinico si colloca la consulenza psicologica. Essa comprende tutte le attività che caratterizzano la professione di uno psicologo.
Prenditi cura di te: il primo passo è ascoltarti.
Visita il mio blog
Matematica aiuto!
Matematica aiuto! Sin dalla scuola dell’infanzia i nostri bambini iniziano a prendere confidenza con il mondo della matematica. Alla scuola primaria imparano cosa significano i
BES e DSA
BES e DSA In ambito scolastico si sentono spesso termini come BES e DSA in riferimento a bambini/ragazzi con particolari esigenze.Facciamo un po’ di chiarezza:
Scopri qualcosa in più su di me

Chi sono
Sono la dott.ssa Kirby Marcolongo, psicologa clinica iscritta alla sezione A dell’albo dell’Ordine degli Psicologi del Veneto con n° di matricola 12897.
Sono laureata in psicologia clinica e nella pratica lavorativa mi occupo di salute mentale.