Matematica aiuto!
Sin dalla scuola dell’infanzia i nostri bambini iniziano a prendere confidenza con il mondo della matematica.
Alla scuola primaria imparano cosa significano i numeri e come si fanno i calcoli. Moltiplicazioni, divisioni sono all’ordine del giorno alla scuola secondaria di primo grado, così come esercizi più complessi: problemi, espressioni, equazioni.
Ma cosa succede se c’è un errore in uno di questi passaggi. “Cosa succede se non riesco a contare bene?” “Oppure non riesco a ricordarmi le formule geometriche?” “Le regole delle espressioni mi sembrano tutte uguali!”
Perché accade questo? Qual è il vero motivo dietro a queste difficoltà?
La verità è che la matematica non è come gli altri apprendimenti. Dobbiamo immaginare il funzionamento matematico come un computer: i processi coinvolti sono molteplici e se ci sono degli errori dì configurazione tra i processi di base tutto il sistema va in blocco.
E se questo accade cosa facciamo?
Può rivelarsi utile un’analisi approfondita dei vari processi base, per individuare dove si colloca di preciso la difficoltà e intervenire così con un percorso mirato. A volte le difficoltà sono riconducibili a disturbi dell’apprendimento, in altri casi invece può essere necessario un ripasso approfondito dei vari meccanismi coinvolti.

E se questo accade cosa facciamo?
Può rivelarsi utile un’analisi approfondita dei vari processi base, per individuare dove si colloca di preciso la difficoltà e intervenire così con un percorso mirato. A volte le difficoltà sono riconducibili a disturbi dell’apprendimento, in altri casi invece può essere necessario un ripasso approfondito dei vari meccanismi coinvolti.
BES e DSA
BES e DSA In ambito scolastico si sentono spesso termini come BES e DSA in riferimento a bambini/ragazzi con particolari esigenze.Facciamo un po’ di chiarezza:
Non devi avere tutte le risposte, possiamo trovarle insieme.
I miei servizi
Consulenza Psicologia
Consulenza psicologica Alla base di un intervento clinico si colloca la consulenza psicologica. Essa comprende tutte le attività che caratterizzano la professione di uno psicologo.
Psicologa Kirby Marcolongo
Studio di psicologia – Mogliano (TV) – Mira (VE) Chiamami e Prenota un primo colloquio conoscitivo Prenota ora Psicologa Kirby Marcolongo Studio di psicologia –
Metodo di studio
Metodo di studio Il contesto scolastico rappresenta un punto fondamentale nel lavoro con l’età evolutiva. Per i bambini/ragazzi la scuola occupa molto del loro tempo,
Consulenza e sostegno psicologico per gli adulti
Consulenza psicologica Alla base di un intervento clinico si colloca la consulenza psicologica. Essa comprende tutte le attività che caratterizzano la professione di uno psicologo.
Percorso psico-educativo
Percorso psico-educativo Per lavorare al meglio con ragazzi con Disturbo dell’apprendimento, deficit dell’attenzione e/o iperattività o che hanno bisogni educativi speciali è necessario un percorso
Valutazione neuropsicologica
Valutazione neuropsicologica Nel panorama scolastico, può accadere di scambiare le difficoltà per scarso impegno da parte dello studente o poco interesse per la materia. Effettuare
Scopri qualcosa in più su di me

Chi sono
Sono la dott.ssa Kirby Marcolongo, psicologa clinica iscritta alla sezione A dell’albo dell’Ordine degli Psicologi del Veneto con n° di matricola 12897.
Sono laureata in psicologia clinica e nella pratica lavorativa mi occupo di salute mentale.